Raffaele Bisegna esperto telenarcosi
Raffaele Bisegna è uno specialista esperto di telenarcosi, salvataggio e contenimento di animali selvatici, da reddito e da affezione, con all'attivo 16 anni di esperienza. È l'ideatore e fondatore della società Bisegna Tecnofauna, altamente specializzata nella gestione ed il recupero di fauna complessa anche con telenarcosi, al cui interno lavorano molteplici figure professionali specializzate, tra cui veterinari, etologi, zoologi e biologi. E' inoltre ideatore del sistema di tracciamento geografico (integrato vhf/gps) miniaturizzato per dardi da telenarcosi, utile per il rinvenimento di animali sedati per il tramite della tecnica denominata telenarcosi. Questa tecnologia risulta indispensabile ai fini della buona riuscita degli interventi in particolare nei scenari con folta vegetazione, ambiti urbani e periurbani. La Bisegna Tecnofauna è l'unica azienda in Europa dotato di tale sistema, pertanto è azienda esclusivista.

Alla data di redazione del presente documento, Raffaele Bisegna ha all'attivo il salvataggio e la cattura di oltre 9mila animali tra cui, solo per citarne alcuni, bovini, equini, cani, gatti, tutti i tipi di equini, lupi, orsi, giraffe, mufloni, cervi, caprioli, cinghiali, volpi, ippopotami, oltre che la cattura di 1 leone in ambito urbano. Possiede un'esperienza pluriennale nella cattura di animali, anche in scenari critici come centri altamente urbanizzati, alta montagna e zone costiere anche impervie. Il servizio specialistico di cattura con telenarcosi, sia per privati che per enti pubblici (es Ministeri, parchi, riserve e siti UNESCO), è stato erogato fin ora nei seguenti paesi: Italia, Repubblica Ceca, Irlanda, Spagna, Francia, Bulgaria, Romania, Messico e Colombia. E' pertanto considerato uno dei 'massimi esperti italiani ed internazionali di telenarcosi' (cit. testate giornalistiche 'La Repubblica' e 'Quotidiano Nazionale ').
Possiede l'attestato per il tiro a volo operativo su mezzi in movimento quali automezzi ed elicotteri, ottenuto a Bogotà, in Colombia.
TV, Libri e divulgazione scientifica
In qualità di esperto di telenarcorsi e animali selvatici, è spesso ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche, sia nazionali che locali. Ha ottenuto il ruolo di conduttore televisivo su Rete8 del programma di approfondimento scientifico 'Kimera', focalizzato su animali, natura ed ambiente.
E' co-autore del Libro ‘Il Leone di Ladispoli’ – Autrice Davia Bondanza con la prefazione di Vittorio Sgarbi – sulla sua cattura del leone fuggito dal circo di Ladispoli nel novembre del 2023.




