logo
Prenota una visita o un esame

Raffaele Bisegna


raffaele bisegna


Ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2024


Raffaele Bisegna, 35 anni, aquilano, è laureato in Scienze Naturali ed è un tecnico specializzato esperto nel salvataggio e contenimento di animali selvatici, da reddito e da affezione, con all'attivo 12 anni di esperienza. È l'ideatore e fondatore della società Bisegna Tecnofauna, altamente specializzata nella gestione ed il recupero di fauna complessa anche con telenarcosi.


⁠Raffaele Bisegna è inoltre ideatore del sistema di tracciamento geografico (integrato vhf/gps) miniaturizzato per dardi da telenarcosi, utile per il rinvenimento di animali sedati per il tramite della tecnica denominata telenarcosi. Questa tecnologia risulta indispensabile ai fini della buona riuscita degli interventi in particolare nei scenari con folta vegetazione, ambiti urbani e periurbani. La Bisegna Tecnofauna è l'unica azienda in Europa dotato di tale sistema, pertanto è azienda esclusivista. 


Alla data di redazione del presente documento, Raffaele Bisegna ha all'attivo il salvataggio e la cattura di oltre 9mila animali tra cui, solo per citarne alcuni, bovini, equini, cani, gatti, tutti i tipi di equini, lupi, orsi, giraffe, mufloni, cervi, caprioli, cinghiali, volpi, ippopotami, oltre che la cattura di 1 leone in ambito urbano. 


Raffaele Bisegna coltiva un profondo amore per gli animali, un sentimento le cui radici risalgono all'infanzia. È stato suo padre, che di mestiere faceva l'allevatore, a tramandargli questa grande passione. Ad un certo punto, Raffaele sente il bisogno di specializzarsi in qualcosa di nuovo, cominciando così a studiare e ad approfondire le tecniche di contenimento e cattura di animali.


Raffaele Bisegna: esperto cattura animali 


⁠Raffaele Bisegna, fondatore della società Bisegna Tecnofauna che eroga il servizio specialistico di cattura con telenarcosi o con metodi tradizionali, sia per privati che per enti pubblici (es Parchi e riserve), opera nei seguenti paesi: Italia, Repubblica Ceca, Irlanda, Spagna, Francia, Bulgaria, Romania, Messico e Colombia.

Possiede l'attestato per il tiro a volo operativo su mezzi in movimento quali automezzi ed elicotteri, ottenuto presso l’accademia internazionale Pkn di Bogotà, Colombia. E' protagonista del Libro ‘Il Leone di Ladispoli’ – Autrice Davia Bondanza con la prefazione di Vittorio Sgarbi – sulla cattura eseguita del leone fuggito dal circo di Ladispoli nel novembre del 2023. Possiede un'⁠esperienza pluriennale nella cattura di animali, anche in scenari critici come centri altamente urbanizzati, alta montagna e zone costiere anche impervie.

È, infine, conduttore Tv su Rete8 del programma Kimera, programma di approfondimento sul mondo della flora e della fauna, palinsesto 2024-2025.


La copertina del Libro 'Il Leone di Ladispoli'


Il programma TV 'Kimera' in onda tutti i martedì ore 20:00 su rete8


CONTATTI

Chiamaci

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: